Citazione:
Originalmente inviato da nonnopaolo Uhm... ho letto le descrizioni; le caratteristiche sono simili tranne per il fatto che l'E-Power che mi suggerisci pesa il 50% in più e l'elica consigliata va da 11" a 13", mentre per il Turnigy di HK danno un'elica da 11" e basta.
La potenza nell'E-Power non è indicata, ma per un ignorante come me come faccio a capire se va bene?
Dovrei considerare che con 45A x 11,1V = 499,5W oppure 45A x 14,8V = 666 W ?
Quindi che avrei a disposizione una potrnza che al massimo va da 500 a 600W circa in funzione della lipo?
Anche il Turnigy ha una corrente massima di 45A, però... e con un voltaggio massimo simile...
Sono qui per imparare il più possibile  |
Teoricamente il conto è giusto ma dati forniti dai costruttori vanno presi sempre con le molle. MI sembra strano che un motore di soli 125g fornisca una potenza del genere. Piuttosto starei su questo:
HobbyKing Online R/C Hobby Store : TR 42-50A 700kv Brushless Outrunner / 720W. Dell'E-Power almeno viene dichiarato il peso che può spingere. In tutti i casi sono da usare sempre 4S. Io comunque ti consiglierei di montarlo stando il più leggero possibile. Già la parte anteriore va tutta modificata per adattarla alla motorizzazione elettrica e rimane più leggera. In più lo rivestirei in oracover che è già colorato e molto leggero. Alla fine ti mancherà solo il motore e le lipo e sarà più facile orientarsi.