Visualizza messaggio singolo
Vecchio 17 ottobre 10, 19:30   #137 (permalink)  Top
m.rik
User
 
L'avatar di m.rik
 
Data registr.: 28-06-2005
Residenza: Milano
Messaggi: 2.676
Citazione:
Originalmente inviato da AlexTG Visualizza messaggio
........Che poi come primo elicottero il trex450 pro sia al momento la scelta migliore, lo vado dicendo da un anno a chiunque e tutti quelli che mi hanno dato ascolto ne sono usciti soddisfatti (e invariabilmente poi hanno autonomamente deciso che regolatore e servi vanno cambiati, tanto per precisare).
Strano questo 3ad. Quando si disse che il prezzo sarebbe stato -10% del 500, non lessi particolari reazioni.
Ora che risulta -15% sembra sia molto peggio del -10% di cui si lesse.

E' proprio quanto dice AlexTG il punto. Un "novizio" forse non sa che i regolatori Align sono scarsi e vengono spesso usati senza modalità governor proprio perchè sono "scarsi". Non è quindi meglio "partire" con un regolatore "giusto" fin dall'inizio invece di doverne riacquistare un secondo poco dopo spendendo alla fine di più ?
Stesso discorso per il motore.

Inoltre come ho già scritto in altri post i sistemi flaybarless richiedono servi "buoni" che non stallino sotto sforzo facendo salire alle stelle la corrente assorbita. Visto che questo kit comprende già di scatola la conversione Flaybarless, l'opzione di non dare servi mi sembra giusta.
Come mi sembra altrettanto giusto il fatto di non dare un giroscopio di coda dato che sarebbe una spesa inutile per chi monterà il modello in versione flaybarless.
Align vende servi appena sufficienti per sistemi Flaybar e poi vende conversioni Flaybar. Gli utenti poi si lamentano di non riscontrare risparmi energetici con sistema Flaybarless. Sono i servi !
Certo, avrebbero potuto togliere dal kit l'opzione flaybarless rendendo il prezzo del kit più competitivo, ma chi non è alle prime armi, sa che nei campi volo e sulle riviste le versioni flaybarless stanno ormai rapidamente prendendo piede e dilagano sempre più, quindi l'opzione già presente nel kit mi sembra una scelta lungimirante e complessivamente molto più economica delle teste Align.

Anche la scelta Align di mettere trasmissioni a cardano anche sui modelli che acquisteranno i "novellini", mi sembra totalmente sbagliata. Sappiamo tutti quante volte chi è alle prime armi picchia col rotore di coda in fase d'atterraggio e sappiamo altresì che una trasmissione a cinghia "assorbe" meglio gli urti grazie alla sua elasticità e comunque se va sostituita, una cinghia costa meno di un cardano.

Non ho poi ancora capito di quanto, ma anche questo modello sarà più leggero di quello Align (credo però che rispetto al 500 la differenza sarà minore), di conseguenza a pari giri rotore "immagino" che per avere la stessa autonomia serviranno batterie con qualche mah in meno ed anche questo incide (non poco) nel prezzo finale del modello.

Mha, mi sembra sempre il solito discorso: chi più spende, meno spende (poi).

D'altronde gli specchietti per le allodole (prezzi iniziali bassi per "tirare dentro" gli utenti, che sostituiranno poi le parti più scarse) sono metodi di vendita ormai straconosciuti da tutti. Però queste cose si continuano a fare perchè "funzionano" e in molti "continuano a cascarci" (io per primo con elettrodomestici che poi mi costano una fortuna in bollette d'elettricità).

Ciao

Ultima modifica di m.rik : 17 ottobre 10 alle ore 19:38
m.rik non è collegato   Rispondi citando