Visualizza messaggio singolo
Vecchio 17 ottobre 10, 17:44   #135 (permalink)  Top
AlexTG
User
 
L'avatar di AlexTG
 
Data registr.: 02-04-2007
Residenza: Genova
Messaggi: 2.794
Citazione:
Originalmente inviato da maRRRco Visualizza messaggio
giusto per farlo presente
450 pro supercombo 349 facciamo anche 369 euro
ci fai già 3D senza problemi con motore ed esc di scatola, gyro buono e servi discreti
devi solo aggiungere la rx

col protos 330 euro solo meccanica, motore ed esc, anche testa flybarless
ma ....

non mi sembra ci siamo proprio con i prezzi
evidentemente la msh ha optato per un target di clienti già esperti e ristretto

il ragazzo che deve cominciare non li spende 330 euro solo per meccanica, motore ed esc
quando con 30 euro in più ha una configurazione perfetta e pronta al volo

ora tutti mi andranno addosso, ma ho scritto quello che penso e come stanno i fatti; alex te parlavi di stessa configurazione, bisognerebbe chiedersi però quanto sia necessario avere un rotore che gira a 3600 giri
non si può fare il confronto in questi termini, ma nel rapporto prestazioni/prezzo c'è sicuramente un combo cui non manca nulla e fa di tutto


ora mi faccio da parte, per lasciare a voi le considerazioni tecniche quando lo proverete

continuare a parlare di prezzi etc è poco carino nei confronti di chi vuole seguire la discussione dal punto di vista tecnico
ognuno è cosciente dei propri acquisti, lungi da me criticare
era solo una considerazione personale su dati evidenti
Beh, confrontare il prezzo delle mele con quello delle pere secondo me non ha senso. Se vogliamo confrontare i prezzi (e mi pare il thread giusto, mica si deve parlare solo di tecnica ma dell'elicottero in generale) bisogna seguire un metodo logico e confrontare configurazioni simili.
Altrimenti ti dico che è decisamente meglio l'esky perchè con 250 euro hai elicottero e radio e i ricambi costano come quelli del trex450 o meno.
Che poi come primo elicottero il trex450 pro sia al momento la scelta migliore, lo vado dicendo da un anno a chiunque e tutti quelli che mi hanno dato ascolto ne sono usciti soddisfatti (e invariabilmente poi hanno autonomamente deciso che regolatore e servi vanno cambiati, tanto per precisare).
E' da vedere quanto, con spese simili come ho dimostrato, il protos 450 si differenzierà in meglio o in peggio rispetto al 450pro, ma questo lo sapremo solo tra qualche settimana, dopo averlo provato di persona.
AlexTG non è collegato   Rispondi citando