Discussione: telemetria Futaba
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 15 ottobre 10, 11:32   #4 (permalink)  Top
LONGFLYER
User
 
L'avatar di LONGFLYER
 
Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
Smile

Citazione:
Originalmente inviato da elios Visualizza messaggio
informazioni sino ad ora non ne ho trovate. Mi sembra strano che la futaba non si adegui. Ma magari non ritiene la telemetria interessante, o magari crea instabilità di segnale e quindi punta sulla qualità invece che sulla quantità di " servizi".

Oppure aspettano di mettere sul mercato nuove radio, così da recuperare quite di mercato!

Nessuno ne sa qualcosa?
All'appello della telemetria mancano a tutt'oggi FUTABA, JR, SANWA, come anche ASSAN e CORONA.
Tra queste però JR che usa moduli Spektrum (che come si sa, quest'ultima ha presentato da poco la sua telemetria) è potenzialmente in vantaggio.
FUTABA è apparentemente in forte ritardo, data la sua posizione di Leader ma forse, il progetto potrebbe essere più ampio: ha presentato a Norimberga 2010 il suo S-BUS, ovvero la digitalizzazione del tratto ricevente-servo, probabile perciò che la sua telemetrizzazione del tratto trasmittente-ricevente sarà il prossimo tassello di un sistema più vasto che personalmente, mi attenderei per la fiera di Norimberga di inizio di febbraio 2011.
Seguiranno nel tempo sensori e servi "dialoganti" a conclusione di un possibile nuovo sistema di controllo che vedrà anche nuove versioni di software a bordo radio ed una maggiore interazione con il PC per la gestione dei dati telemetrici memorizzati durante il volo ... Vedremo!
__________________
"If flying were the language of man,
soaring would be its poetry."
LONGFLYER non è collegato   Rispondi citando