Il colore dipende da 100000mila fattori a seconda della %di olio della qualità dell'olio della viscosità, dal nitrometano,dalla purezza ecc. ma soprattutto dalla carburazione.
Non bisogna accanirsi troppo sulle tonalità ogni persona ha una sua teoria ma come avete fatto a stabilire con certezza qual è quella giusta?Naturalmente bisogna evitare delle situazioni paradossali come incrostazioni,quello si che è sinonimo di carburazione troppo grassa o olio comprato da briò x friggere le patatine.
Occorrerebbe analizzare la superficie di rottura,bisogna stabilire se il materiale era fragile,duttile,se presentava punti di innesco cricca.Osservando il pistone,punto maggiormente su un innesco cricca(il pistone è ottimo,il puntino che uno vede potrebbe dipendere anche da impurità entrate nel motore,ricordate che il motore non ha un filtro),quindi difetto nello stampaggio.Come già accennato da altri se il pistone è ottimo e impossibbile che si sia bloccato spezzando la biella.
|