il cilindro cui ti riferisci o washout è solidale con l'albero e quindi gira con esso
il suo unico movimento è andare su e giù col passo
se la tolleranza è precisa come sempre accade, non occorre lubrificazione
su alcuni modelli come il 450 pro, invece, il piatto esce duro di fabbrica, alle volte può essere utile più che lubrificarlo, pulirlo con un compressore per eliminare eventuale polvere accumulata in atterragi su terra, fatto ciò non credo che un po' di wd40 faccia male, ogni tanto io lo uso soprattutto sui leveraggi di coda e sull'albero, poichè la zona è più soggetta allo sporco
per il resto sul rotore non è necessario, forse dell'olio sui cuscinetti principali può servire
|