Citazione:
Originalmente inviato da NicWaGe ![:wacko:](/forum/images/smilies/wacko.gif) C'è un pò di confusione... allora in maniera molto semplice, la macchinina come si comporta su pista? Sovrasterzante, sottosterzante? Partiamo da questo che è l'aspetto più facilmente riscontrabile.
Macchina Sovrasterzante?
Rimedi
1 - Gomme Ant più dure
2 - Gomme Post più morbide
3 - Olio Amm Ant più duro
4 - Olio Amm Post più morbido
5 - Molla Ant più dura
6 - Molla post più morbida
7 - Barra Ant più dura
8 - Barra post più morbida
Ovvio che se la macchina soffre di sottosterzo è tutto a rovescio..
partiamo da qui poi vediamo convergenze camber olii diff caster. La butto intanto la perchè stasera ho poco tempo ![:D](/forum/images/smilies/biggrin.gif) .. |
Non c'è confusione ...e quello che hai scritto mi sembra coerente con i concetti che stiamo cercando di analizzare...ovvero ammorbidire l'asse che ha meno aderenza. Qs concetto è valido per differenziale ammortizzatori barra e gomme!!! Se parte il posteriore (sovrasterzo) ammorbidisci dietro viceversa se parte l'anteriore (sottosterzo).
Soffrendo la mia asso di eccessivo sottosterzo ho ridotto la viscosità del diff ant e non avendo barre piu morbide ho tolto la barra ant...il risultato c'è stato (la macchina gira bene) ma ancora non è ottimale cioè è ancora troppo piantata dietro sovrasterza a fatica e (questo è il punto che non capisco) addirittura si autoraddrizza. Significa che se nel mezzo di una curva veloce ad ampio raggio sta leggermente scodando e in quel momento pesto giu il grilletto anziche rigirarsi (come mi aspetterei) parte di muso alleggerisce l'avantreno carica dietro e sottosterza ...
Sarà l' ESP??