Discussione: Groovy F3a
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 03 settembre 10, 12:35   #4 (permalink)  Top
tennean1
User
 
L'avatar di tennean1
 
Data registr.: 20-03-2009
Residenza: Dopo molto pellegrinare, ora solo dintorni di Milano
Messaggi: 1.247
Ciao Lucio69

No forse non ho dato l'impressione giusta.
Il modello non è affatto il classico cinesino fatto al risparmio, anzi! Ha molte soluzioni di tutto rispetto come i piani di coda registribili per il DL e due coppie di pin anch'essi registrabili per le semiali che ti permettono una regolazione di fino per poter volare con deflessioni degli alettoni a zero nel caso ci fossero minime svergolature. Ma devo dire che il mio ha volato da subito senza nemmeno una (sottolineo UNA) tacca di trim sugli alettoni.
Aggiungo anche il pull-pull sul direzionale -ormai una rarità in questa fascia di modelli- e il doppio pushrod sull'elevatore.

Il problema della piastra carrello se vuoi è facilmente risolvibile applicando triangoli in legno duro all'interno sulle giunzioni con le ordinate e fibrando dall'esterno il tutto (io non conoscevo il difetto e quindi tutte le modifiche successive sono state fatte non su legno "vergine" ma già un po' unto quindi con metà dell'efficacia, fino a quando mi sono rotto e ho rifatto completamente la piastra - 1 serata di lavoro in tutto).

Anche la questione del termoretraibile se vuoi è problema comune a tutti questi modelli: dai Sebart ai Great Planes. Quando arrivano bisogna ripassarli tutti col ferro e sigillare per bene le giunzioni e sulle "punte" delle decorazioni è comunque prassi applicare una goccia di CA o smalto come precedentemente indicato.

Le doti di volo poi ti ripagano di tutto e con gli interessi: linee dritte, volo a coltello senza problemi di correzione (non piega nè verso il carrello nè verso la capottina), tonni in perfetto asse ecc.
Io non sono neanche lontanamente un pilota di F3A ma mi piace l'acro classica e il Groovy per questo scopo è perfetto (però se avessi montarto un 120 sarebbe stato meglio).

Saluti
Andrea
tennean1 non è collegato   Rispondi citando