Citazione:
Originalmente inviato da maverikoneil l'unica nota che mi sento di fare da modellista statico è riguardo i colori. il blu navy con cui veniva dipinto il corsair è più chiaro, rivetti e marchi andrebbero a loro volta fatti in modo più 'smooth' anzichè essere punti unici sul rivestimento.
ora non ritoccare la vernice, per un dinamico va benissimo così, ma volendo dare gli invecchiamenti ad un modello, conviene sempre documentarsi bene sull'effetto estetico che rendono le scrostature, l'esposizione agli elementi e, nella zona della naca motore, l'effetto dei fumi di scarico e del calore prodotto dal propulsore.
nel complesso è un ottimo lavoro, certo migliore dei miei dinamici, che, per il momento, restano praticamente tutti in deprom ;)
go ahead
mav |
Da modellista statico ce ne sarebbero di cose ben più gravi da segnalare ma lo spirito del "dinamico" è ben altro. Trovi boiate galattiche su modelli da 2,50 metri di apertura alare dei più rinomati modellisti d'Italia e di codesto forum, cosa vuoi che conti la dovizia su di un esemplare del genere. Come ben dici...và benissimo così. Da parte mia 10 con lode per l'impegno.