BaroneRosso.it - Forum Modellismo - Visualizza messaggio singolo - Come utilizzare il Misuratore di passo digitale ( o almeno, una mia interpretazione)
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 17 agosto 10, 14:54   #4 (permalink)  Top
marcus6911
User
 
L'avatar di marcus6911
 
Data registr.: 08-11-2006
Residenza: Capoterra-CA-(Sardegna)
Messaggi: 2.243
Citazione:
Originalmente inviato da searchworlds Visualizza messaggio
Il motivo per cui pubblico queste informazioni è dovuto al fatto ho sempre trovato fastidiosa la misurazione del passo fatta con il convenzionale misuratore che abbiamo tutti in quanto è una misura ad occhio e mi lascia sempre con i dubbi sulle misurazioni.
Ho visto che molti hanno cominciato ad usare il misuratore di passo digitale, che si trova su ebay sotto il nome di Digital Pitch( o angle ) Gauge e costa sui 20-25 euro se non erro, un passo avanti in fatto di precisione, ma pesante.
Infatti adattando il vecchio misuratore del passo e montandoci sopra il misuratore digitale, nei modelli piccoli tipo 450, il peso del tutto flette le pale e fa si che la misurazione non sia perfetta.
Per ovviare a questo fastidio ho provato a montare direttamente il misuratore sulla manina portapala tramire un "adattatore" se così lo si vuole chiamare ( funziona con quelle in metallo perchè hanno la superficie superiore piatta) che in questa posizione non flette nulla , ed è costituito da semplici rondelle di diversa grandezza incollate insieme con dell'attack e mi sono trovato divinamente. Ecco le foto dell'adattatore non montato:


Ora vi spiego la procedura che uso:
-Per prima cosa occorre livellare l'elicottero (io metto dei fogli di carta sotto un'estremita dei pattini), usando una piccola livella a bolla come indicatore che può essere posizionato o sul tubo di coda o dove l'ho messo io per praticità ed è visibile in foto.
Fatto questo sempre con la livella vi assicurate che il misuratore digitale sia perfettamente orizzontale e lo azzerate in questa posizione in modo tale che elicottero e misuratore abbiano lo stesso "zero":


-Ora basta posizionare l'adattatore sulla manina portapala e lo si fissa con una vite e un dadino, come quelli che normalmente usate per bloccare le pale, solo che la vite deve essere un pò più lunga, la si trova da ogni ferramenta.
Fatto ciò si posiziona il pitch gauge sull'adattatore e vi rimarrà attaccato grazie ai magneti che sono incorporati nella base del misuratore. Da fare attenzione ad allineare il misuratore di passo con la flybar per avere una misura il più veritiera possibile:


A questo punto potete procedere al settaggio del passo con le dovute correzioni sui linkage se necessarie e leggerne i risultati sullo schermetto in tutta tranquillità senza lo "stress" di dovere interpretare come nel il vecchio misuratore di passo"analogico" .
Io perchè sono pigro uso un flybar lock fatto in casa per tenere ferma la flybar in posizione orizzontale.



Allego un brevissimo video dul tutto in funzione. Spero di essere stato utile a qualcuno.
Buoni Voli a tutti!

complimenti!Ho deciso di prenderlo anche io.Ho cercato su ebay ed ho trovato tutti questi: digital angle gauge - Offerte digital angle gauge, Audio, TV, Elettronica, Commercio e Industria su eBay.it
pensavo di prendere quello che ha sulla testa anche la livella ma non capisco se c'è differenza tra i vari modelli dato che sull'intestazione c'è scritto ......Level A4 oppure Level A1 o level A0 ecc...
__________________
io volo col Gruppo Aeromodellistico Sestu www.aeromodellismosestu.it
marcus6911 non è collegato   Rispondi citando