Citazione:
Originally posted by Kayser_Soze@22 ottobre 2004, 18:17 IL baricentro è vero che decido io dove cade , ma se si sposta il punto neutro per conservare il margine statico non dovrò spostare anche il baricentro? |
Oh yesss. Ma quello che ti interessa è appunto il margine statico. Cioè, se sposti il punto di neutro per mantenere la stessa stabilità ti basterà spostare conseguentemente il CG.
Prometto che cercherò le formule ma dovrai avere un po' di pazienza. Non sai che casino che ho in camera di riviste varie, tutte rigorosamente senza copertina (sai com'è, così so' aggratisss...
![:rolleyes:](/forum/images/smilies/rolleyes.gif)
).
Quello che posso dirti per ora è che, se ricordo bene quello che ho letto, il fatto che il baricentro cada più in avanti rispetto all'ala non è per forza negativo. Se ben ricordo il ragionamento è questo: se sposti il CG in avanti avrai bisogno di un maggior sostentamento da parte del piano orizzontale che puoi ottenere aumentando la superficie o utilizzando un profilo più portante. Visto che i profili più portanti e con un'incidenza maggiore sono più predisposti allo stallo avrai il benefico effetto di una tendenza maggiore allo stallo della superficie canard rispetto all'ala e conseguentemente un comportamento "sano". Infatti avrai una caduta della punta del modello con immediata diminuzione dell'incidenza del canard e quindi una rapida ripresa dallo stallo mentre l'ala rimarrà (si spera..) in un campo di piena efficienza.
Mastri modellisti randellatemi a dovere se necessario.
Ciao.