Citazione:
Originalmente inviato da lor_46 avendo qualche problemino nel lancio da solo e frequentando principalmente pendii con molte termiche e poca dinamica (rimanendo vittima quindi delle pause per "riciclo" delle termiche) ho deciso di tagliare il muso allo sting e motorizzarlo come segue:
- motore dualsky 4260ca-5;
- variatore dualsky da 80 amp cont;
- batteria 5s 3300 35-65c;
- elica 14x8 (quelle bianche safalero).
con questa configurazione ha una potenza di 1200 watt ed un assorbimento di 60 amp e permette risalite per circa 3 minuti a 45° tranquillamente.
E fidatevi aiuta veramente!
Lascio anche qualche foto e vi assicuro che una volta in volo ad una distanza di 5 m circa già non si nota più niente!
Lorenzo |
Bravo Lorenzo, secondo me hai fatto bene
![:wink:](/forum/images/smilies/wink.gif)
Non tutti hanno la fortuna di volare abitualmente in pendii generosi, e allora per chi vive costantemente nell'incertezza delle condizioni, il motore diventa un MUST e non un OPTIONAL, indipendentemente dal modello.
E quando qualcuno in pendio starà criticando il tuo operato, non devi far altro che chiedergli: e tu perchè oggi non voli?!?! Altra giornata persa?!?
![:fiu:](/forum/images/smilies/fiu.gif)
![:shutup:](/forum/images/smilies/ignore.gif)