Citazione:
Originalmente inviato da DoC Tieni conto che carteggiando ti porti buona parte del tessuto che hai laminato... non so quanto ti convenga....
Ti assicuro che stuccando a resina e talco (carbonato di calcio) dopo aver resinato la fibra all'aria (su ali già ricoperte in legno, altrementi si svergola tutto) e quindi senza bisogno di controsagome e vuoto riesco ad avere superfici come il culetto di una diciottenne non di una ventenne... certo la stuccatura pesa... ma su una grammatura di 35 (che proprio esigua per rinforzare) ce ne va proprio proprio poco di materiale...
@favonio: perché non fai i b.e. col metodo MM.... fresata al naso, colata di resina e microballe e successiva tamponatura... come dice PATO |
La carta da 500 è praticamente liscia e alla fine si porta via solo i filetti di tessuto non laminati e le imperfezioni più superficiali di resina.