Allora la mia preoccupazione è che il canard necessiti per far cabrare l'aereo di angoli d'incidenza tali che lo porterebbero presto in stallo rendendolo inefficiente.
Pensavo allora di aumentare la portanza del canard aumentandone la superficie alare, ciò teoricamente comporterebbe angoli d'incidenza minori. Ma se aumenta la superficie alare del canard il baricentro del modello si sposta in avanti( secondo la formula d=(DxSc)/Sa dove "D" è la distanza tra il baricentro dell'ala e quello del canard calcolati indipendentemente, "Sc" è la superficie alare del canard, "Sa" quella dell'ala e "d" la distanza del baricentro del modello dal baricentro dell'ala). Se "Sc" aumenta anche "d" e il baricentro si sposta verso il canard diminuendo il suo braccio di leva, riducendo quindi i benefici di una portanza maggiore.
Se ho detto qualche ********* correggetemi.
|