Visualizza messaggio singolo
Vecchio 27 luglio 10, 15:44   #2 (permalink)  Top
pancho
User
 
Data registr.: 07-12-2008
Residenza: firenze
Messaggi: 1.958
Citazione:
Originalmente inviato da Elica69 Visualizza messaggio
Ciao a tutti,
è un paio di mesetti che vi seguo, cioè da quando mi sono preso un Nine Eagles solo pro.

Dopo due mesi di intensi voli mi sento pronto a passare a qualcosa di più performante, anche a causa del fatto che ho il Nine Eagles momentaneamente Ko.
Inoltre, dato che ho già una radio Spektrum Dx6i e il simulatore Phoenix, è un po' che provo a volare con gli elicotteri più grossi e, chiaramente con tutti i limiti dati dall'uso di un simulatore, mi sento pronto per fare il salto.

Chiedo quindi a voi guru del forum di suggerirmi su quale modello puntare tenendo presente che vorrei qualcosa di piccolino (che magari si possa usare anche al chiuso, non troppo costoso, con ricambi facilmente reperibili, compatibile con la mia radio e che mi consenta di cominicare ad entrare nel mondo degli elicotteri per volo 3d.

Mi raccomando, non suggeritemi mostri ingestibili o troppo complicati... sono comunque un novizio del volo.

Grazie a tutti per i suggerimenti.
Non sono certo un guru e mi trovo più o meno nella tua situazione: mi sono fatto i pollici (divertendomi!) per un annetto e mezzo, se così si può dire, con l'honeybee FP e il blade msr (due moscerini a 4 ch e rotore di coda, il secondo clone del tuo), ho letto mille risposte alla tua domanda, dunque non ti scrivo per esperienza personale...

- comunque sia, devi imparare a settare un eli a 6ch, e a impostare la radio;
- qualunque eli prendi, puoi usare la tua radio mettendoci una ricevente spectrum adatta;
- per volare in casa l'unica è un classe 250, tipo il t-rex o il gaui (molto più caro). Devi avere una casa grande, dei buoni pollici e una moglie accondiscendente! Ma usa molta prudenza, moltissima! Le pale girano veloce, anche un 250 può fare molto male e molti danni.
- un 250 è parecchio nervoso e instabile per natura, in più quando va lontano diventa difficile vedere come sia messo in aria e i rischi aumentano;
- un 450 è meglio, è sempre un micro ma è più stabile del 250. Qui puoi sbizzarrirti: minititan o t-rex per rimanere in un buon rapporto qualità/prezzo, oppure uno dei tanti cloni RTF o in kit (kds, tarot etc etc). Ci sono varie scuole di pensiero magari leggeti i vari thread su clone si/clone no, e ti fai una idea; anche il Bade 400 3d della eflite non è male, a parte il gyro, è un RTF e forse lo trovi anche senza radio (esce con la dx61 di scatola)
- devi decidere se vuoi prendere un RTF, o prendere meccanica e motore e poi metterci su servi e gyroscopio. Meglio la seconda così impari a metterci le mani e quando rompi qualcosa fai prima a aggiustare/cambiare.

Ripeto, queste cose non le so per esperienza ma leggendo i post di vari guru del settore.

Nel frattempo io, non avendo per ora i soldi per prendere radio e eli, per levarmi la voglia del 3d mi sono preso...un micro aereo 4ch della parkzone...
pancho non è collegato   Rispondi citando