Visualizza messaggio singolo
Vecchio 10 luglio 10, 16:49   #27 (permalink)  Top
romoloman
Adv Moderator
 
L'avatar di romoloman
 
Data registr.: 15-08-2007
Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
Citazione:
Originalmente inviato da radex Visualizza messaggio
non e' il comune stagno per elettronica, contiene il 5% di argento e si usa normalmente per la brasatura dolce su tubi di rame
Sarà ma quello che uso io per elettronica non ha più il piombo (vietato per normativa) ma argento, ma sempre stagno è.
Citazione:
c'e' scritto che si puo' usare pure per brasare inox-inox (non va bene per brasare ferro-ferro, purtroppo da quello che ho capito non c'e' nessuna lega in grado di brasare ferro con ferro)
Anche qui sarà pure vero quello che dici ma con le bacchette di cui parliamo tutti le brasature ferro su ferro si fanno.
Ti ripeto sono bacchette il cui materiale fonde a temperatura > 450° ricoperte da uno strato di flussante bianco. E' vero costano un po' ma ce ne fai parecchie di saldature. Le trovi oltretutto in diverse sezioni.
romoloman non è collegato   Rispondi citando