Citazione:
Originalmente inviato da frugoletto Grazie a tutti, in effetti, come si dice per non sbagliare, starò intorno al 3%, il motore tanto è già rodato.
Leggendo le vostre risposte però sono andato un po in panico, io uso benzina a 98 ottani e olio sintetico da moto di buona qualità, sbaglio?
In effetti le istruzioni del motore danno un risultato tra il 2,5 e il 4% di olio con benzina ad alto numero di ottani ma non parla di che tipo di olio......
Grazie ancora, poi non rompo +++++ |
se usi la classica benzina verde non devi temere nulla
![:D](/forum/images/smilies/biggrin.gif)
(se il motore e progettato in cina loro usano una benzina a 90 ottani (come anche in america), quindi per loro la nostra benzina verde e' ad alto numero di ottani)
Citazione:
Originalmente inviato da magu Come senzaltro avtrai letto "tra le righe" il mo parere personale è che nei motori a forte carico (sul bottone di manovella) preferiso abbondare con la % di olio.
Concordo con tè che usare benzine con molti ottani non si faccia altro che aumentare il "martellamento" e il surriscaldamento sull'albero e sullo spinotto, se poi si diminuisce la % di olio sintetico la frittata è dietro l'angolo.
Si più olio sporca di più il modello, ma mai quanto un glow. In quanto alle incrostazioni dentro al motore possono essere limitate usando per la miscela certi oli detergenti, come nei motori marini . |
certo avevo capito il tuo "dubbio", ma ti posso assicurare che con le indicazioni che ho dato sopra non ci sono problemi di sorta, lo certifica il mio sv50cc con 400 ore di funzionamento senza mai aver dovuto intrervenire sulla sua meccanica.
i problemi che indichi li abbiamo avuti (alcuni nostri clienti) proprio con gli oli sintetici misti alla vpower, leggere grippature sul cilindro e distruzione del cuscinetto a rulli del bottone di manovella superiore.