Citazione:
Originalmente inviato da Cornia Si poteva postare un video magari con il modello che appena lanciato schizzava in salita verticale come un missile , come son la maggior parte dei video! Invece per me il bello è vedere il modello in serie difficoltà di salita, per poi riuscire dopo aver sudato 7 camice a fare quota.... io godo come un matto!! ![:P](/forum/images/smilies/tongue.gif)
Anni fà, un modellista disse :" I modelli di Cornia mi sembrano fatti per volare DOVE VOLA TUTTO!!" Beh posso dirvi e soprattutto convermarlo tutti coloro che son venuti a trovarmi, che prima di dare aria ai denti bisegnerebbe essere certi di ciò che si dice, sopratutto averne le prove!!!
In pendii come Gaiato, non vola tutto anzi!!!! Però com modelli adeguati ci si diverte eccome...poi ,cosa che non guasta è a 7 minuti di macchina da casa mia
Ciao Mario, ti ringrazio moltissimo per le belle parole, ci conosciamo da qualche annetto ormai e pur abitando lontani, l'amicia che ci unisce assieme ad altri come il grande Bicio, Corj ecc.... non è cosa da poco, è sempre un piacere ospitarvi qua dalle mie parti, anche se volete un paio di giorni ( vedi Bicio,) Ho una casa in campagna appena restaurata e tutta vuota.... ![:fiu:](/forum/images/smilies/fiu.gif)
Ciao!!!!!!!!! |
Quoto la dichiarazione di Giulio, i modelli di Giulio volano dove gli altri NON volano (anche se non pilotati dal Cornia), delle due sono modelli per condizioni "tecniche" pure senza essere degli F3J, anzi, sono belle riproduzioni.
Non ho visto ancora il volo dei suoi modelli in condizioni ESTREME (tipo un Croce Arcana con vento da Sud a a 120 Kmh!) ma sono sicuro che con un poco di zavorra se la caverebbero benissimo......