Discussione: wildtrainer in balsa
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 23 giugno 10, 11:45   #5 (permalink)  Top
fai4602
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
Citazione:
Originalmente inviato da shadir Visualizza messaggio
Per l'ala centellinata pensavo di utilizzare quella del wild trainer....modificata inserendo dei longheroni...

Giusto, a centellinare si gusta meglio

Scusa la facile battuta, ma non è vero che il depron da 6 corrisponde a balsa da 3.

Il depron è un materiale che nel nostro caso possiamo definire amorfo, mentre la balsa ha caratteristiche che possono variare da tavoletta a tavoletta................dura, morbida, leggera, pesante, compatta, fibrosa..........e quindi avere diversità che possono o non possono essere adeguate allo scopo per il quale vogliamo usarla.

Tant'è che per fare le fiancate di un modelletto tipo il wildtrainer io userei balsa da 1,5 mm, un pò duretta ma non troppo, con listellini diagonali interni larghi 8-10 mm, dello stesso spessore, per ridurre la possibile flessione e la possibilità di sfibramento.

Questo è il metodo che uso normalmente nei miei aeromodellini elettrici.
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando