Visualizza messaggio singolo
Vecchio 26 marzo 06, 17:47   #11 (permalink)  Top
cristianointhesky
User
 
L'avatar di cristianointhesky
 
Data registr.: 26-10-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 2.664
Qui mi ammazzano, ma non posso tacere. La maggiore diffusione degli automodelli, dipende anche dall'inclinazione della maggior parte del popolo. Ricordatevi sempre che il 95% degli italiani si ritiene un guidatore al di sopra della media, e purtroppo non scherzo. Venne fuori qualche anno fa in un sondagio istat. LA voglia di essere un pilota stradale è (poco) nascosta nell'italiano medio, e salta fuori ad ogni semaforo : o perchè no, ad ogni pista di 1/10. Quanti bimbi sognano di fare lo shumaker da grande, e quanti il pilota di aerei da turismo (o acrobatici)?
Comunque io non sono del tutto scontento della situazione. All'interno delle specialità, in maniera proprorzionale, è senz'altro maggiore la percentuale di automodellisti improvvisati, contro quella di aeromodellisti improvvisati. Forse perchè l'aeromodello improvvisato non sta su...
Inoltre (non lo nego) ho imparato questa specialità insieme ad altre che prevedevano l'impegno individuale, perchè sono cresciuto in una casa piuttosto isolata. Se avessi avuto 150 bambini vincino a me saprei giocare a calcio ma non tenere in aria un modello (chi ha detto che lo so fare? ). Possiamo dire che il mio sia stato un caso.

Quindi non voglio sancire una maggiore bravura dell'aeromodellista o tantomeno stilare una classifica. Io non sono il depositario della verità assoluta. Ma solo augurare buon divertimento a tutti, belli e brutti.
__________________
Cristiano


Io si, che so volare...
cristianointhesky non è collegato   Rispondi citando