Visualizza messaggio singolo
Vecchio 15 giugno 10, 13:06   #5 (permalink)  Top
enzo86
Sospeso
 
Data registr.: 15-06-2010
Messaggi: 257
Citazione:
Originalmente inviato da il_biplano Visualizza messaggio
Premesso che:
se il modello (che non so di quale extra si tratti), è studiato con calettamenti così asimmetrici, da costringere ad una negativa del motore per volare diritto...quando togli motore, la velocità residua lo fa salire in virtù del fatto che viene a mancare la componente di trazione negativa che esercita il motore quando tira. L'equilibrio è dato da:
calettamento ala-elevatore-incidenza motore
Se così viaggia diritto, e tu fai variare una delle tre, l'equilibrio si scompone.

Prova ad andare in quota, poi togli motore e butti il modello in affondata a piombo con motore al minimo; osserva se viene giù diritto o tende a salire. Così capirai se hai un problema di incidenze.
Grazie anche a te per la risposta,ho fatto già una prova simile;ma in orizzontale,modello trimmato perfettamente dritto a tutto motore (MT57) poi motore al min. il modello sale parecchio,farò la prova in verticale,se ha la stessa reazione dovrebbe cabrare sbaglio?,però se penso che:è un problema di incidenza motore (spero perchè ripeto le incidenze alari e piano quota sembrano ok.)se io repristino l'incidenza nativa al motore quando metto al regime min. lo stesso dovrebbe cabrare ancora di più no?,perchè a motore al max. dovrei trimmare il modello a cabrare per via della troppa incidenza del motore,e riportando al min. il motore il modello dovrebbe essere influenzato dal trim a cabrare che ho dato;dunque dovrebbe salire come fà adesso....
(non ci capisco più na mazza).
Dimenticavo...il modello è questo:
Chief Aircraft Inc - Model Airplanes - Gas Powered Airplanes -Aero Works - Extra 300 50cc ARF
Grazie

Ultima modifica di enzo86 : 15 giugno 10 alle ore 13:11
enzo86 non è collegato   Rispondi citando