La costruzione è abbastanza tradizionale, solo che è derivata da un disegno del RF5 biposto che ho dovuto adattare alle dimensioni dell'RF4D. In pratica ho tenuto buona solo la centina e parte della pianta alare. Naturalmente la fusoliera e i piani di coda ho dovuto disegnarmeli.
Per il carrello ho utilizzato un vecchio retrattile avanzato dal defunto Spitfire che ho adattato all'uopo anche se non è proprio come lo'riginale. IL casino è, come al solito, la chiusura degli sportellini ma alla fine funzionano........L'apertura per la lipo l'ho fatta dall'alto perchè non mi piace impazzire sul campo per infilare una cavolo di batteria.
Allego altre fotine......
x Slowflyer: non si era capito che ti piace il Fournier.......