Citazione:
Originalmente inviato da frank L'imbardata inversa è causata dalla componente della reazione aerodinamica che si proietta nella direzione della corda. A parità di rateo di rollio, se usando i flap in ausilio agli alettoni riesci a deflettere meno le superfici mobili, questa componente si ridurrà in rapporto alla componente verticale. |
Se il momento è costante ed il braccio è diminuito vuol dire che è aumentata la componente verticale ( quella che provoca rollio ) della reazione aerodinamica.
Se il rapporto Cp/Cr è costante è aumentata proporzionalmente anche la componente orizzontale ( quella che provoca imbardata ) , come dicevo il rapporto Cp/Cr può non essere costante e quindi........
vabbè, comunque sono anni che volo in acro solo con questo sistema.....funge.
Ho letto quello che scrive Drela...nel mio piccolo
![:rolleyes:](/forum/images/smilies/rolleyes.gif)
l'avevo scritto anch'io qualche messaggio indietro