Visualizza messaggio singolo
Vecchio 31 maggio 10, 10:25   #24 (permalink)  Top
monster900
User
 
L'avatar di monster900
 
Data registr.: 03-02-2009
Messaggi: 622
Ragazzi questa storia è infinita incomincio a credere che non lo collauderò mai, infatti venerdì sono riuscito anche a carburarlo ed il motore andava di brutto, bene ho pensato adesso lo pulisco per bene e domani si prova, solo che mentre pulivo ho scoperto che il piano di quota dx, credo a causa delle vibrazioni (abbastanza presenti in coda a regimi medio bassi), ha creato una crepa nella fiancata della fusoliera, in pratica si è spaccato in corrispondenza di una delle centine che si inseriscono con la fusoliera
Adesso ho già scartavetrato tutto e procederò con una leggera fibratura, solo che per questo tipo di modello altro peso in coda è letale.
Per rispondere a Simone (losisi) il modello 10 anni fa è stato collaudato con il 75 ST quindi di volare vola, solo che ho dovuto rifare degli incollaggi e rinforzare la parte di attacco dell'ala e quindi un po' pesantuccio è circa 5kg.
Comunque visto anche quest'ultimo problema non voglio perderci molto altro tempo perchè essendo vecchio come modello qualche legnetto o incollaggio può farmi ancora qualche scherzo, quindi voglio farlo volare (se ci riesco) così com'è e finchè dura bene, è inutile investire tempo e denaro anche perchè quando lo costruii non avevo idea di come fare e quindi non è ne perfetto ne leggero come dovrebbe.
Già che ci sono vi chiedo un'ulteriore conferma per la carburazione, il max è ok circa 10000rpm, il minimo anche mantiene per un po' senza spegnersi a circa 3/400 rpm., i passaggi min e max senza problemi e incertezze, con il modello in verticale anche per 20 secondi nessuna incertezza, se faccio qualche min e max in verticale non ha problemi, l'unica cosa che ho riscontrato e che se in verticale dal max porto al min e aspetto che scende di giri e poi do tutto gas in quel caso tende a spegnersi, però ripeto se lo faccio velocemente non accusa il problema oppure se scendo a metà gas e dopo poco do tutto gas è ok, ha qualche incertezza o si spegne se lo faccio scendere troppo di giri, secondo voi è normale? Per completezza devo dire che il serbatoio era quasi vuoto perchè stavo carburando con meno della metà non so se possa influenzare.
Per quanto riguarda il filtro della miscela, anch'io ne uso uno nel tubo che pesca dalla tanica.
Scusate la lungaggine

Dimenticavo come elica all'epoca usai una 12x6, con cos'altro posso provare considerando il tipo di motore ST75 made in Italy ed il modello dal peso di 5 kg.?
monster900 non è collegato   Rispondi citando