Visualizza messaggio singolo
Vecchio 24 maggio 10, 13:01   #1723 (permalink)  Top
wikipiero
User
 
Data registr.: 01-12-2009
Residenza: Desenzano
Messaggi: 261
Citazione:
Originalmente inviato da pellikano Visualizza messaggio
Volevo ringraziare l'amico Ivano per avermi inviato una confezione di stucco leggerissimo K2 Nuvola. Questo stucco ha l'aspetto di un normale stucco murale ma è il 60% più leggero perchè gli inerti usati hanno un basso peso specifico.
Si diluisce con acqua (pertanto può essere dato a pennello come pappone sulla fuso del Galaxy per turare i micropori) e si trova in confezioni da piccola fino a 5 kg! Ho qui il link per chi ne volesse sapere di più: Stucchi Prima Italiano
Ho visto che anche in precedenti post qualcuno poneva il problema della stuccatura delle fusoliere. Una ottima soluzione impiegata dai cantieri nautici ma validissima anche per i modelli è quella di farsi lo stucco con resina epossidica e microbaloons fenoliche/termoplastiche (fairlite, lightfill etc): la resina epossidica ha un allungamento a rottura elevato ed una adesività ottima, la fairlite è leggerissima (25-100 gr/litro a seconda delle tipologie) ed una "spatolabilità" e carteggiabilità eccezzionali. Attenzione: l'uso di resine poliesteri è da evitare perchè scioglie le cariche, l'uso su resine poliestere è sconsigliato perchè epossidiche (dello stucco) e poliestere non si volgliono bene.
wikipiero non è collegato   Rispondi citando