BaroneRosso.it - Forum Modellismo - Visualizza messaggio singolo - Asp .90 4t
Discussione: Asp .90 4t
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 24 maggio 10, 02:50   #55 (permalink)  Top
toio!!
User
 
Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
Citazione:
Originalmente inviato da panterone Visualizza messaggio
bisogna premettere che probabilmente ho beccato un motore difettato, ma non essendo un esperto di 4t non me ne sono accorto finchè lo ha preso in mano l'amico Biplano.
Tagliando corto ho dichiarato che il motore con la 14x6 faceva 8900 giri, anzi quel giorno che feci il collaudo sali con quei giri e scesi con 8300 giri.
Così il motore è stato completamente smontato da Bip per verificare tutti i componenti del motore e per verificare che abbia fatto correttamente il rodaggio. Egli individua in pochi istanti un problema sulla valvola di scarico, ci lavora parecchio smerigliando e cercando di adattare le valvole alla sede.
Alla fine contro ogni logica il motore mantiene lo stesso problema e i stessi giri.
C'è un'ipotesi fattibile e che verificherà in officina, sostanzialmente possono esserci delle microinfiltrazioni tra il cilindro della sede e la testa, poi con calma verificherà il tutto.
In pratica è stata sostituita ed adattata una testata e valvole nuove, ha fatto il rodaggio e ieri al campo abbiamo verificato i giri del motore.
Asp91 con la 14x6 ha raggiunto ii 9900 giri, smagrendolo al massimo forse toccheremo i 10100. Ma abbiamo giustamente fissato il limite attorno i 9800-9700 giri.
In conclusione l'asp ha prestazioni analoghe all'os è il suo clone perfetto.
A questo punto ho delle perplessità su chi sostiene che questi motori sono meno potenti degli Os, bisognerebbe avere degli amici come Biplano prima di accenderli. Fra poco mi arriverà il PH120 4T, clone del Asp e mi sono ripromesso di farlo controllare tutto.....l'ideale sarebbe come disse Bip che prima di accenderlo verifica tutto e nel caso di problemi farsi sostituire il motore.
Grazie BIP

Allora: se un motore (asp) su due necessita delle cure di biplano per farlo rendere al meglio non ci siamo con i confronti con l'os.
Ho sempre sostenuto che se non fai 3d l'acquisto di un os (tantomeno di uno yamada) non è affatto la scelta più "razionale", voglio dire che le prestazioni e la regolarità di un colne cinese sono più che accettabili.
Tuttavia se si fa un confronto serio non basta affermare che i due motori erogano la "stessa" potenza, altri fattori intervengono nel confronto (per esempio: affidabilità= requisito fondamentale per chi vola costantemente a rischio di spente motore o di irregolarità di carburazione, vibrazioni, COSTANZA DI QUALITA', ecc) e considerando tali fattori nel loro insieme, il clone cinese rimane indietro pur non sfigurando (e ci mancherebbe....: la differenza di prezzo è sostanziale..)
toio!! non è collegato   Rispondi citando