Visualizza messaggio singolo
Vecchio 09 maggio 10, 14:16   #65 (permalink)  Top
Squalo60
User
 
L'avatar di Squalo60
 
Data registr.: 25-01-2007
Residenza: Napoli
Messaggi: 1.723
Immagini: 11
Invia un messaggio via MSN a Squalo60
Citazione:
Originalmente inviato da nonnopaolo Visualizza messaggio
Oggi pomeriggio ho avuta la prima caduta, pressocché innocua, ma della quale vorrei tanto capire il motivo.
Dopo un pò di decolli, atterraggi, poco poco di hovering etc, verso la fine della prima batteria, ad un certo punto inspiegabilmente l'eli si è improvvisamente letteralmente ribaltato sulla sua destra, "atterrando" su di un fianco; tolto il gas tempestivamente, si sono soltanto rotte le pale.
La giornata non era particolarmente ventosa, e comunque ero in un grande cortile dove arrivava solo di tanto in tanto una leggerissima brezza, che non avrebbe mai potuto farlo ribaltare.
Escludo assolutamente che possa essere stato io a dare un colpo violento di ciclico sulla destra; in quel momento stavo facendo un pò di hovering a 80 - 90 cm da terra.

Cosa è stato?
Ciao
Paolo
Allora Paolo, mi sono riletto con molta attenzione il tuo post, le cause ipotizzabili possono essere diverse, poi se una cosa non la vedi dal vivo è difficile dare la giusta spiegazione, posso solo dirti che per far volare bene con piena stabilità l'Innovator il rotore deve funzionare a giri costanti, cioè devi tenere il trim del gas al massimo, ma questo contrasta col modo di apprendere, perchè il rischio di rompere è molto maggiore per chi è all'inizio, mentre, quando sarai più pronto ed avrai acquisito la giusta sensibilità e padronanza all'uso dei comandi, vedrai che l'uso dell'eli con rotore a giri costanti ti darà la piena sicurezza e stabilità di volo ( questo vale per tutti gli eli rc, non solo per l'Innovator). In conclusione penso che la causa del ribaltamento dell'eli sia scaturita proprio da quella brezza (o folatina di vento) a cui hai dato poca importanza.
__________________
My Heli: T-Rex 500 in Ecureuil AS350. Innovator MD530.- RJX450. -Walkera 4F200LM . Tx Spektrum DX7 e DX8.
http://www.youtube.com/user/squalo60
Squalo60 non è collegato   Rispondi citando