Discussione: Trainatori A Pagamento
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 02 maggio 10, 10:40   #74 (permalink)  Top
Nobody
Guest
 
Messaggi: n/a
Thumbs up Lo spirito dell'aeromodellista!!!

Citazione:
Originalmente inviato da Soilmi Visualizza messaggio
Il trainatore lo porto al campo per divertirmi, e non per farmi pagare le spese.
Poi se si dovesse trainare "a pagamento" il traino diviene un servizio con tutte le beghe che possono risultare se il "servizio" non va a buon fine. Se mi faccessi pagare per trainare, essendo coerente dovrei certamente anche chiedere il risarcimento dei danni se qualcosa va storto per colpa di chi viene trainato.

Io preferisco invece divertirmi e finire la giornata dopo 40-60 voli e 10 l di benza in meno, ma soddisfatto e un po' distrutto - l'età si fa sentire - per una giornata intensa dedicata al mio hobby preferito.

Ciao
Marco

Questo è lo spirito giusto dell'aeromodellista! Per fortuna c'è ancora qualcuno, tzè... farsi pagare, ma dove stiamo andando(?!), forse è un problema della società di oggi che, tutto è messo sul piatto dell'arrivismo e materialismo... anni addietro imparavi a volare (e senza doppi comandi) sul campo, gogliardicamente assistito a turno da un socio del sodalizio, oggi, teutonicamente prima paghi l'iscrizione, e poi si va in cerca di chi si vuol prendere la bega di insegnarti facendo salvo le responsabilità dei danni al modello!!!
Anche l'aeromodellismo dinamico si stà piegando al becero sistema del tutto si paga, amicizia compresa!!!
  Rispondi citando