Citazione:
Originalmente inviato da gattodistrada elaborare un glow e' possibilissimo e nemmeno troppo dannoso, se ci si accontenta di un lieve aumento di prestazioni.. ma a mio parere il lavoro fatto non vale la candela (salvo farlo per scopi di apprendimento o didattici) e' molto piu performante calcolargli una marmitta a risopnanza ad hoc, ci si guadagna quasi lo stesso aumento di prestazioni..
e poi ricordate.. piu giri = meno vita... ![:D](/forum/images/smilies/biggrin.gif) ![:D](/forum/images/smilies/biggrin.gif) ![:D](/forum/images/smilies/biggrin.gif) |
ho un officina meccanica e costruisco motori,compressori volumetrici e carburatori da circa 40 anni....mio padre si diletta con discreti risultati nel costruire motori per aerei.Posso garantirvi che le modifiche se vengono fatte come fanno i ragazzini per "elaborare il motorino",servono poco...le modifiche sensate sono frutto di calcoli complessi e seri...spesso vengono eseguite lavorazioni senza senso .Ritengo che le aziende che costruiscono motori sono quasi tutte capaci e qualificate.Portare all'esasperazione un motore significa condizionarne la durata.....sicuramente si possono raggiungere traguardi di un certo interesse.Un motore con la M maiuscola, deve essere compatto,potente,leggero e sicuro!!!altrimenti è un giochetto/vizietto che non porta alcun beneficio.....naturalmente è solo un mio pensiero.