Ciao,
in effetti ci deve essere il giroscopio nella schedina che non contiene la rx vera e propria, la difficoltà sta nel fatto che se come credo il tutto era dedicato ad un ely birotore coassiale l'uscita del gyro viene dirottata su scheda ai circuiti di controllo di uno dei motori in DC quindi non è utilizzabile facilmente per pilotare un servo.....
Spero di essere stato chiaro nella spiegazione.
Io ti consiglierei di prendere a qualche dollaro un gyro su hobbycity (es hk401 che costa circa 13 dollari ed è ottimo a quanto si dice)...