BaroneRosso.it - Forum Modellismo - Visualizza messaggio singolo - Blocco di coda gyro GAUI GU-210
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 16 aprile 10, 12:59   #24 (permalink)  Top
edubu
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da KenZen Visualizza messaggio
L'ho appena comperato dato il suo bassissimo costo ed i consigli di utenti competenti del forum (sono praticamente a zero e faccio solo un po di hovering, male).
Adesso che conosco il suo vero comportamento, non andrò a smontare e "rifare" la coda ogni giorno credendo di aver sbagliato in qualcosa. Trimmo e basta.
Non sapevo che il gu210 andava avviato in avcs per poi passare in normal. Ho sempre fatto il contrario.
Ne approfitto per farti qualche altra domanda: conviene settare meccanicamente la coda in modalità normal per poi passare in blocco di coda e spostare il trim tutto da un lato o è meglio mettere squadretta servo e meccanismo di coda al centro (non punto neutro)?
Danneggio qualcosa se lascio la sensiblità avcs sempre al 100% (diminuendola, il trimmaggio è ancora più difficile ed il comportamento il blocco coda è scadente)?
Qualunque giro deve essere sempre acceso in Avcs( anche solo per test, o per volare poi in normal).Il settaggio della coda deve essere fatto con il picht slider(quello che scorre sull alberino di coda ) giusto al centro tra la " corsa " dext e la " corsa" ! Questo e' molto importante perché il gu210 ha la possibilità di regolare un solo limit( che deve andare bene sia per l ' escursione di dext che quella di sinistra; quindi le due corse devono essere uguali.Ti conviene di avere un valore di gain di circa60 /100che e' quello fa funzionare meglio( come da istruzioniil giro);il limit dovresti trovartelo oltre 100(regolati sui buchi della squadretta del servo di coda)Spero di essere stato almeno un poco chiaro.ciao
edubu non è collegato   Rispondi citando