Citazione:
Originalmente inviato da max_c26acro Imho non è tanto la potenza massima, ma come il motore esprime la sua potenza massima; mi spiego: in aviazione si dice che un'elica a passo fisso è ben accoppiata al motore quando riesce a dare il massimo rendimento effettivo al regime di coppia massima del motore stesso. (...) |
Si, perfetto, ci siamo!
![B)](/forum/images/smilies/cool.gif)
Approfitto della tua grande esperienza e disponibilità per sottoporti questo ragionamento:
Abbiamo visto che dato un certo motore, con una certa curva della coppia, il range delle eliche utilizzabili efficacemente su di esso non è infinito ma, al contrario abbastanza circoscritto. Ora, dovendo comperare o soprattutto realizzare un nuovo modello, più che chiederci subito quale motore possa andare bene, forse dovremmo chiederci prima che tipo di elica sarebbe più indicata a produrre la giusta trazione per quel modello e successivamente quale sarà quel motore che si accoppierà meglio a quell'elica.
E' chiaro che alla fine poi, dovendo comprare un trainer qualunque, uno mette su un .40/.45 con una 10X6 o 10X7 senza pensarci più che tanto e soprattutto appoggiandosi all'esperienza condivisa, ma già nel caso di modelli un po' particolari forse il ragionamento cui di sopra non è del tutto da scartare...o mi sbaglio?
Grazie per le ottime spiegazioni!
![:D](/forum/images/smilies/biggrin.gif)
Saluti!