Visualizza messaggio singolo
Vecchio 31 marzo 10, 21:50   #5503 (permalink)  Top
pancho
User
 
Data registr.: 07-12-2008
Residenza: firenze
Messaggi: 1.958
Citazione:
Originalmente inviato da redmarv Visualizza messaggio
@rugrug:

@pancho: Bella prova! Diciamo che una cosa del genere era parecchio richiesta agli inizi di questa discussione, ora me la guardo con calma e poi magari, modello alla mano, chiedo delucidazioni ;)
non era difficile comunque spero di poter ricordare bene, comunque l'avevo spiegata, o tentato di farlo sul 3ed del V3, magari la ripesco....

Purtroppo non ho il modello in mano io.

E' finito chissà dove in una giornata di vento...mai volare col vento e soprattutto, avere il buon senso di NON tentare di riportarlo indietro se il vento lo prende...molto meglio mollare subito il gas!

Aggiornamento: ho ripescato il post...

"Prendi un pezzo di acciaio inox (solito raggio di bici) o meglio armonico da 2mm, 15 cm. prendi una lima o un dremel e ricavi in testa e in fondo delle scanalature il più possibile simili a quelle originali, dove devi bloccare la testina e la vite della corona dentata.
poi prendi un qualcosa per bloccare la inner shaft (esempio: il pesetto della flybar dell'honeybee...non ho trovato di meglio). E' fondamentale questa cosa perchè altrimenti ovviamente l'astina non sta ferma. Blocchi l'astina nella corona col suo grano, e all'altezza giusta blocchi il pesetto o collarino in modo che stia appoggiato sulla shaft esterna. Non so se è chiaro, è più facile da fare che da spiegare."

Ultima modifica di pancho : 31 marzo 10 alle ore 21:59
pancho non è collegato   Rispondi citando