Visualizza messaggio singolo
Vecchio 21 marzo 10, 01:02   #4 (permalink)  Top
giobass
Giorgio vola anche per noi.
 
L'avatar di giobass
 
Data registr.: 26-10-2006
Residenza: SARZANA
Messaggi: 2.725
Citazione:
Originalmente inviato da gapi68 Visualizza messaggio
Sborsati € 320 per motore OS FSA 81 Surpass, eseguo il rotaggio effettuo il collaudo, sembra che fila tutto liscio. Effettuo una serie di controlli sulle parti mobile dell'aeromodello, tutto Ok, controllo il motore ed ecco la sorpresa la parte finale del silenziatore (per chi non lo sapesse l'81 monta il nuovo silenziatore per intenderci quello composto da due pezzi uniti da una vite interna con controdato all'estremità esterna) si è allentata.Tolgo il controdato ristringo la vite avvito il controdato, verifico se entrambi le parti siano ben ferme. Riparto faccio un volo di 10 minuti circa atterro vado a verificare e purtroppo ritrovo lo stesso problema, con il terminale del silenziatore quasi svitato del tutto. Giungo alla mia conclusione, che la vite fosse spanata, quindi prendo una barra filettata del 4 la faccio passare all'interno del silenziatore la faccio fuoriscire ed avvito con dato e controdato da entrambi le parti. Dopo un nuovo volo vado a ricontrollare con la convinzione che questa volta non ci siano sorprese, purtroppo inveve ritrovo la parte terminale del silenziatore leggermente allentanto di nuovo. A questo punto penso che sia proprio spanata la filettattura interna del terminale del silenziatore che non riesce a tenere uniti entrambi i pezzi. Ci Tengo a precisare che il silenziatore è nuovo, non è stato mai smontato e posso dirvi che voci da modellisti più sperti di me, sembra che sia proprio un difetto di fabbrica molto comune.
Cosa ne dite voi?
Pagato troppo:
Andys Hobbyshop - OS MAX FS A-81 2739... Il mio non l'ho ancora provato ....ma quello che ti posso dire.... che nell'O.S. 200,(fatto esattamente nello stesso modo ) non ho avuto alcun problema: Giorgio
giobass non è collegato   Rispondi citando