Citazione:
Originalmente inviato da DarioB. "Già che ci sono vengo alla domanda n. 2:
siccome vorremmo copiarla e ristamparla corredandola di ali e timoni ad hoc vorremmo sapere se appartiene ad un modello "ambito" o a un modello che non interessa a nessuno solo per sapere se sarà possibile riassorbire il costo degli stampi."
...Vista la tassa di polistiroli tagliati sullo sfondo, più che riassorbire il costo degli stampi sembra vi stiate preparando a fare scatole di montaggio in serie ![:lol:](/forum/images/smilies/laugh.gif)
Poverino chi si è fatto il mazzo sul master... ![:(](/forum/images/smilies/sad.gif) |
Macchè quelle ali che vedi sono alcuni schiumoni da 2 metri, Spinx Akromaster, e un racer che dobbiamo ancora fare. Comunque il tipo che tiene il mano la fuso è Gino De Dominicis ovvero colui che negli anni 80 e 90 faceva tutte le ali per Aviomodelli e Aeropiccola.
Gino ha la serie in testa: per lui fare un modello significa farne almeno 10
E comunque la fuso ha circa 15 anni se non più e non credo proprio sia ancora in produzione.
Le indicazioni che mi date sono buone ma mi sa che non abbiamo beccato ancora il tipo di aliante: a me pareva un Jantar ma tutti quelli che abbiamo detto (Ventus,Dg, Kestrel) non hanno quel raccordo di grande raggio tra trave di coda e direzionale.