Visualizza messaggio singolo
Vecchio 24 febbraio 10, 00:20   #3 (permalink)  Top
icsunonove
User
 
L'avatar di icsunonove
 
Data registr.: 23-04-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 1.750
Citazione:
Originalmente inviato da max_c26acro Visualizza messaggio
Ciao,
Vi presento il suppaero, supporto per aeromodelli multifunzionale.
Lo disegnai 27 anni or sono e funzionava molto bene e ora me lo sono ricostruito; avrei potuto farlo in alluminio rivettato come per il bilanciatore eliche, ma ho voluto rifarlo in legno così conserva tutto il fascino del "vintage".
La profonda gola ospita modelli ad ala alta in posizione diritta e modelli ad ala bassa in posizione rovescia ma rovesciando il supporto, la gola tonda con la complicità dei tondini in legno ospita ala alta in posizione rovescia (per il montaggio dei montanti ad esempio) e ala bassa in posizione diritta, tutti con una corda massima di 40 cm.
Girato sul fianco, il suppaero è molto comodo in laboratorio per carteggiare ali o fusoliere senza fare danni e lo spazio fra i supporti permette di accomodare fusoliere con sporgenze (tipo i raccordi di Karman per esempio).
Ho usato un ritaglio di multistrato marino da 10 mm per i supporti e tondini di legno da 10 e 8 mm per i correntini (avrei potuto usare una misura unica, ma ho riciclato quel che avevo a disposizione: questi tondini hanno 20 anni)
Le foto comunque valgono più di mille parole; manca solo il neoprene nelle gole e su un fianco dei due supporti.
La prima foto riporta i supporti con le misure per chi volesse cimentarsi.
Ancora una cosa: la multifunzionalità ci sta tutta, infatti se il suppaero non dovesse servire per supportare gli aeromodelli, può benissimo servire per...affettare prosciutti

Saluti
... ma devi farlo più grande, la fusoliera che stai rivettando non ci va!
__________________
Icsunonove, a.k.a. Franchino
http://digilander.libero.it/polveredibalsa

Imparare senza pensare è fatica perduta.
Pensare senza imparare è pericoloso.
(Confucio)
icsunonove non è collegato   Rispondi citando