Citazione:
Originalmente inviato da microcontrollorepic Sto prorio fresando, non ti scappa nulla ..............  |
Era troppo facile indovinare...
Citazione:
io mi baso come tua sai su prove tangibili e ripetibili sul campo, ho notato che con deriva fissa, se non gli dai la giusta differenziazione, in alcuni asseti ti pianti! e il modello imbarda e non ti tiri piu' fuori da quella situazione.....
|
Cosa arcidetta tante volte.... ovvia... se pensi dove e perche' e' nata la "moda" , deduci facilmente lo stile di pilotaggio ed il settaggio necessario
Citazione:
io non credo che gli Svedesi abbiano il defferenziale inverso con la deriva fissa, o meglio avranno sperimentato e messo a punto un modello per quella mappatura, ma non possiamo sapere le altre miscelazioni, o come dici giustamente tu il C.g.? D.L.? come sarannno?
|
Per il crederci... credici, perche' ne hanno parlato anche su RCgrpups... sui risultati no so dirti... dopo un primo "flame" sul tutto e' caduto il silenzio.
Potrebbe essere un tuo lavoro da 007 in germania...
Citazione:
se un modello nasce con la deriva mobile, metterla fissa è un attimo, pero' poi bisogna vedere se vola atrettanto bene.......
|
Dipende da come la fissi... se usi del nastro scotch o roba simile, significa solo che hai paura di prendere una decisione...
Ma, come hai detto giustamente, diedro alare, DL, CG ecc devono essere "adatti"... ed un pilotaggio diverso....
Citazione:
n.b. guarda caso i modelli Svedesi hanno una deriva enorme, le mie sono circa
2,2 Dm, il rapporto è circa 1.25 per il direzionale.....
Flavio
|
Non credo abbia molta influenza, la tendenza ad un aumento di superficie e' anche per la configurazione deriva/timone...
Ormai un RVD ( e' quello che chiami "rapporto" ? ) di 0,1 e' quasi la norma...
Pero'..., parlando di cani..

, nessuno che consideri il rapporto impennaggio verticale / diedro alare ... un valore che indica l'instabilita' in spirale scambiata troppo spesso per stallo d'ala..
Sergio
PS: non vorrei essere frainteso nella disputa pro e contro deriva o direzionale... hanno entrambe una loro motivazione ed un ambiente favorevole ad uno o all'altro... ma non ho ancora sentito uno "straccio" di analisi della cosa.... cosi' i "novelli" tendono a seguire la "moda" dei vincitori, senza cercare di capire cosa va meglio per loro..