Grazie per la tua risposta,
il problema è che se uso un transistor, almeno nel modo in cui so usarlo io ed il tipo di transistor che ho provato io, la chiusura del circuito mi risulta troppo sensibile, dunque soggetta ad ogni interferena. Mi basta toccarlo con un dito affinchè si accenda, non so come si comporterebbe inserito vicino al motore, vicino ad altri cavetti, vicino alla ricevente...etc...
?? Uso un relè proprio perchè è la seconda impotesi, nessun regolatore, solo ON/OFF.
L' azionamento dell relè deve assorbire massimo 100 mA, la tensione ottimale dovrebbe essere compresa fra i 5 ed i 6 volt. Questo eprchè dispongo di uan fonte a 6 volt, ma posso utilizzare qualunque relè si accontenti di prendere alimentazione originariamente a 6 volt e poi abbassata tramite aggiunta di una semplice resistenza. Il carico dei contati del relè deve essere di almeno 100 mA a 6 volt
Ciao.
Citazione:
Originalmente inviato da elchurch ahhh.....bhe ma per una cosina del genere ci sono mille alternative , ti sconsiglierei un relè ...
cioè con un assorbimento cosi piccolo , ti può andare benissimo un comune transistor
hai bisogno di un qualche controllo di velocità sul motore ? o deve funzionare come on /off..... bhe suppongo la prima....visto che volevi utilizzare un relè ...
posso chiederti in fine le caratteristiche che deve avere in ingresso ( quindi il segnale con cui lo piloti tensione e corrente massima ) e in uscita , tensione e corrente |