Citazione:
Originalmente inviato da josseff tranquillo mario che stai procedento molto molto bene secondo me dato che è il primo modello e che la scatola non è tra le più pregiate, e questo l'avrai notato anche tu
non trovo onestamente... a meno che la ruota anteriore non sia fortemente disassata il direzionale verrà sentito bene in decollo, il parcheggio sarà invece impraticabile o quasi (o quasi perchè si può fare)
se il carrello dell'ala è nel punto giusto, l'aereo starà in bilico su quello, anzi, con il pieno il modello sta sulle 3 ruote, con il serbatoio vuoto si siederà di coda, in questo modo con la ruota anteriore che tocca e non tocca sentirà solo ed esclusivamente il direzionale, questo non è un trainer ad ala alta
è ovvio che appena staccate le ruote da terra il direzionale va disinserito, pena possibili snap e danni seri |
Sinceramente avrei preferito il carrello sterzante ma ripeto non c'era veramente spazio per utilizzare quel sistema, porto ad esempio il solito Remix che vola al mio campo anche lui non ha il carrello sterzante ma ho notato che comunque il pilota (esperto senza dubbio) riesce comunque a fare degli ottimi decolli, l'unico problema è nel parcheggio infatti non riesce a farlo tornare indietro ovviamente dal fine pista e deve andarlo a prendere, comunque due passi a piedi non mi faranno male.