Citazione:
Originalmente inviato da Nikita ho attaccato al banco il servo in verticale e sulla squadretta a 1cm la forcella con gancio a cui erano appese varie bottiglie di acqua Ferrarelle, o Rocchetta mi pare, riempite allo scopo una da 500gr 1000 gr 1500gr (varie) e poi abbinate volta x volta per i kg che mi servivano. facevo tirare il servo e in corrispondenza del braccio di leva + sfavorevole leggevo l'amperometro. Ho fatto vari cicli ovviamente e fatta una media spannometrica dei mah, tanto che siano 385 o 415 i mah non penso cambi molto.
ps le forcelle metalliche da 2 mm quando si arriva a 6 - 6,5 kg dopo 2 tirate cedono aprendosi |
OK.
Ho fatto questa domanda poichè ho il dubbio che i Kg di trazione vengono misurati dopo che il servo è già in movimento.
Mi spiego. Quando un servo deve muovere una parte mobile durante un volo, alla sua partenza, avrà uno sforzo minimo. Questo sforzo aumenta con l'aumentare dell'angolo della parte mobile, la quale, offre una maggiore resistenza al movimento dell'aria.
Come si immagina, se il motore del servo è fermo e poi parte sotto sforzo, la sua trazione è sicuramente inferiore a quella di un motore che parte con carico ridotto.
Naraj.