Citazione:
Originalmente inviato da batman A parità di potenza applicata, tra l' altro con un' elica di diametro (e massa) maggiore, e n. di giri minore, la coppia di reazione è più grande, considerando anche che la "risposta" dei motori Brushless rispetto alle variazioni di carico è maggiore che con i motori a scoppio, soprattutto negli Outrunners, avendo come massa rotante TUTTA la cassa con i magneti. |
Caro Batman permettimi di dissentire.
Una equiparazione è possibile farla solo a parità, in tutti i sensi, di elica, numero di giri e densità dell'aria.
E perciò
la stessa elica, montata su di un motore, sia elettrico od a scoppio, che la faccia girare allo stesso numero di giri, darà lo stesso risultato, sia in termini di rendimento che di effetti "collaterali".
Non è la parità di potenza il fattore determinante, ma la parità di elica.
Logicamente se un motore permette di tirare eliche più grandi a parità di potenza di un altro, l' effetto sarà logicamente diverso.