Discussione: vorrei una cnc
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 12 gennaio 10, 11:58   #17 (permalink)  Top
daniele 1973
User
 
L'avatar di daniele 1973
 
Data registr.: 19-02-2006
Residenza: caserta
Messaggi: 2.196
daniele

Citazione:
Originalmente inviato da fornovo Visualizza messaggio
Ciao Danile
Mi sembra di capire che una volta ottenuto il disegno in dxf, con un qualsiasi programma di disegno vettoriale, l'altro programma che si deve saper utilizzare è il cam, perché il programma tipo emc funziona come mandare in stampa un disegno. Correggimi se ho detto una castroneria.
Il programma tipo cam è difficile da utilizzare?

Ciao Gattodistrada
continuerò a seguire la tua discussione e chissà che l'undici di aprile non ci si conosca di persona davanti al banchetto dimostrativo di una cnc.

Saluti da Enzo
ciao si quello che dici è corretto ma logicamente ci sono delle varianti. esempio esistono dei programmi cad cam tipo catria che una volta fatto il disegno ,scelto le frese le passate ecc ti genera direttamente il gcode che importi il emc o mach 3 ed altri . il gcode non è altro che una serie di numeri che indicano delle coordinate .puoi anche scriverti il gcode direttamente con un compilatore se ne hai le capacità.cmq il percorso più semplice almeno per me è disegno cad importazione in programma cam importazione del gcode in emc mach3 ecc. per quanto riguarda l'utilizzo di programma cam per il 2d non è difficile ci sono riuscito anch'io per il 3d non mi pronuncio mai provato.se vai sul sito di cnc italia o hobbycnc ci sono dei video lezioni passo passo per generare il percorso macchina (gcode) sia per camcab che è free sia per artcam .seguili passo passo e vedrai che ci riesci .
daniele 1973 non è collegato   Rispondi citando