Citazione:
Originalmente inviato da Galahad sto cercando una radio con i moduli estraibili e purtroppo la T8 non ha questa possibilità |
Scusa, ma che te ne fai dei moduli estraibili su una seconda radio, per un secondo modello ??
Se devi prendere un secondo modello, aspetta a prendere una radio nuova, quella che hai andrà benissimo ancher per il secondo, terzo, .., ed altri modelli.
i soldi usali per quel che ti serve veramente, che a spendere inutilmente si fa veeeramente in frettissima...., spendere Bene ti obbliga a pesare meglio le scelte, e i risultati di tali attenzioni li apprezzerai prestissimo, spcie se le risorse non sono illimitate !
Citazione:
Originalmente inviato da Galahad hai ragione anche tu! Mi conviene o orientarmi su di un modello senza flap oppure cambiare radio e non avere più problemi! |
Più che un consiglio (che servirebbe a poco..), ti do un suggerimento pratico ed utile: evita i modelli coi flap, non ti serviranno per progredire da dove sei ora, infatti già ti fanno solo confusione su come fare a montarli, usarli ecc..., prima impara BENE a volare, avrai tempo per modelli con flap, non stare a farti troppi pensieri, i modelli non durano mai tanto tempo, specie agli inizi....
Mettiti nell'ttica che per un certo tempo, devi badare di più a progredire nella "padronanza" del mezzo che non nelle sofisticherie che incasinano e basta, + è SEMPLICE ==> MEGLIO è !!!!
Modelli come il Mefisto, o lo Svist della Reichard andranno benissimo, e coi soldi di una radio ne compri diversi = andrai avanti per un bel lpo' di tempo !!!!
![:wink:](/forum/images/smilies/wink.gif)
Per inciso, con un modello da 2m imparerai prestissimo ad atterrare alla veelocità giuta, e nel posto giusto, di certo il butterfly non farà altrio che complicarti la vita, e facilmente potrebbe abbrieviarti quella dedl modello...
Citazione:
Originalmente inviato da rage973 sono anche io nella tua stessa situazione,
sto allestendo un modello con flap
e di certo non lo faro' volare con la radio che attualmente ho,
perche' voglio sfruttare tutte le potenzialita' che i flap consentono
beh... potresti anche prendere un modello con i flap e "bloccarli" in posizione,
aspettando una radio migliore,
oppure riuscire ad usare qualche funzione che la radio attuale ti permette,
ad esempio,
penso che la tua radio ti consenta l'uso del butterfly in atterraggio,
probabilmente non ha mix e controlli per gestire camber variabile
e avere il coupling alettoni/flap ottenendo un rateo maggiore di rollio.
Per quello servono le fasi di volo,
che sono settaggi/mixaggi che imposti a priori e poi selezioni con uno switch
e per tutto questo, ci servira' una radio nuova ![:)](/forum/images/smilies/smile.gif) |
Andrea,
No, le fasi di volo non servono certo per gestire il profilo variabile, ho fatto gare F3J per anni con la 3810 (che le fasi non sa nemmeno cosa siano !) senza mai aver avuto la minima necessità delle fasi, basta conoscere bene la propria radio, e cose bisogna fare.
Citazione:
Originalmente inviato da Galahad purtroppo l'uso del butterfly sulla mia radio non è previsto ![:uhm:](/forum/images/smilies/dry.gif) , gestisce i flap ma devi avere un solo servo per gli alettoni e un solo servo per i flap e poi li potrei controllare solo tramite un potenziometro.
Alla fine della fiera come mi hai suggerito se prendo prima il modello della radio, gli bolcco i flap e lo uso temporaneamente senza fino a quando non cambierò radio. Cosa useresti per bloccare i flap? se faccio questa "modifica" non vorrei fare cavolate e rovinare le ali |
Lascia perdere .... !!!
Il butterfly torna utile solo quando si è in grado di saperlo sfruttare, altrimnti è solo un casino inutile, e spesso pericoloso per modello e spettatori.
Citazione:
Originalmente inviato da rage973 ma la radio non ha miscelazioni da poter sfruttare?
eventualmente potresti usare il dispositivo menzionato da Algaro
ed usarli con una Y
io onestamente anche se la radio adesso non te li fa gestire al 100%
i servi dei flap li monterei sin da subito,
e almeno il butterfly lo puoi usare in atterraggio
altrimenti, se vuoi bloccarli sul bu, se il flap non e' proprio accanto all'alettone
ma c'e' una parte di ala "intera", penso basti del normale nastro adesivo
per bloccarlo al bu |
Lascia perdere i consigli che lo mottono solo in confusione, prima fatti le tue esperienze, confrontale con i più esperti, ed ecumenizza solo dopo.
Scusa la franchezza, ma da quel che dici, sembra che anche tu devi ancora sperimentare certe cose....
Per un secondo modello dopo l'EG, perchè vuoi consigliare un quadroflap, che comunque costa di + almeno per i servi, è + lungo da montare (cablaggi, tiranterie, regolazioni, programmazione radio...), e decisamente + complesso da gestire ??
Citazione:
Originalmente inviato da Galahad Però tra la T10 e T12 la differenza di prezzo è notevole ![:(](/forum/images/smilies/sad.gif) non me la posso proprio permettere, per raccimolare qualcosa per la T10 ho fatto i salti mortali! infatti sono indeciso ta la T10 e l'AURORA 9 (decisamente più economica della futaba, ma sarà altrettanto affidabile?) |
La T12FG è da considerarsi una radio "definitiva", la T10 nee carne ne pesc come ha ben lasciato intendere SloperMarco.
L'Aurora pare aver un ottimo rapporto qualità/prezzo, pensare che possa non andar bene, è diabolico....
Volendo gestire le funzioni base dei primi alianti, basta ed avanza la MC12 che si può trovare d'occasione di seconda mano per qualche mnanciata di decine d', volendo ci sono diverse intermedie, ma se propriro vuoi restare in casa Futaba, la 8FG è sicuramente un'ottima scelta, ti durerà per anni a venire senza bisogno di volerne prendere una superiore!
La radio "bella" serve per lo + per farsi notare, non certo per pilotare meglio i modelli.
Citazione:
Originalmente inviato da algaro Ritorno allora al consiglio iniziale. Prendi la multiplex e per diversi anni sei a posto. Certo che anche l'aurora sembrerebbe una buona alternativa, ma come sarà (affidabilità, software)? Qualcuno la conosce? |
Anche questa è un'ottima scelta, ma vuoi fare alianti, non stare al di sotto delle EVO9 !!
Spassionatamente Galahad, lascia perdere la radio e concentrati sul modello e su come impiegarlo meglio e il più a lungo possibile ....
Antonio.