Citazione:
Originalmente inviato da eclips io ho una esperienza negativa con il super decathlon phoenix model <_<
non so xke' ma ha difficolta' durante il decollo!!!!!! ![:o](/forum/images/smilies/ohmy.gif) (con conseguenti rotture varie.... ![:(](/forum/images/smilies/sad.gif) "stramba" da tutte le parti e in velocita' diventa supersensibile sulle parti mobili,insomma e' un vero e proprio lavoraccio farlo partire........pero' devo dire ke in aria vola benissimo! ma........???? |
Ma se decolla da solo!!!!
(vedi mio Thread sull' argomento)
Io sono un pilota discretamente "cane", infatti il primo volo col Decathlon l' ho fatto fare a uno bravo, ma è uno dei modelli + docili che mi sia capitato di avere, forse non gradisce di essere stallato in virata e i Tonneaux non sono proprio in asse, ma, se rispetti le escursioni dei comandi, non sfarfalla per niente.
Il mio sistema di decollo è:
Testata pista, tutto motore, aspetto che decolli da solo e prendo in mano la situazione (però devi avere un motore che tira, non un 2T con un elichetta striminzita....).
Il mio era ( defunto per accensione altra radio cadendo da 100 metri) motorizzato elettrico con Actro 24/5, 6S1P KOKAM 3200, elica 15x10 e pesava 3200 grammi.
Chi lo ha avuto col 4T dice che era favoloso, quindi l' ho ricomprato con un OS FL 70 4T.