Citazione:
Originalmente inviato da *mac2* Appena il tempo permetterà farò il collaudo(non vedo l'ora!!!!), ho esagerato con il peso perchè lo scheletro è in compensato di pioppo (adoro fare i modelli un pò più robusti speciè quando hanno tanto lavoro alle spalle), e in ODV pesa 850g ma l'ala (profilo clark Y ) dovrei averla dimensionata giusta per questo peso, almeno i calcoli mi danno ragione.
Il motore è un CF2812
elica 8x4 tripla ,
assorbimento 15,5A
spinta 700g;
batteria 1500aH 3S.
Per la verniciatura ho usato smalto all'acqua e dopo ho dato una mano di vetrificante. Prima di verniciare ho impermeabilizzato tutto dando una mano di colla americana diluita con acqua, che tra l'atro ha reso la superfice molto liscia.
Allego quanche nuova foto prima di ogni evetuale crash.
I galleggianti vengono applicati con il velcro in questo modo posso rimuoverli quando non volo al mare, evitando cosi di romperli in caso di brutti atterraggi.
Da notare la guarnizione sull' ala per preservare il vano comandi da eventuali schizzi.
Ciao alla prossima
I[ATTACH] Allegato 131359[/ATTACH] |
occhio al velcro, non so se resiste alle torsioni e atterraggi bruschi in acqua.... e occhio al servo "mezzo esterno" sull'ala...quello è il punto di piu coinvogliamento di acqua derivante dall'elica se prende schizzi in prua....solo se schizzi.... il peso mi pare assai PESO!! il mio faticava a staccarsi affondando il muso in decollo e pesava 700g adesso pesa 630 circa..... prova ...puo darsi che la tua pancia sia piu...filante della mia!!!!!
facci sapere