Discussione: Club e-flite Blade mSR
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 11 dicembre 09, 13:14   #1915 (permalink)  Top
chemi38
User
 
Data registr.: 21-05-2009
Residenza: sciacca
Messaggi: 12
Passaggio da mcx 300s a msr....?

Salve a tutti voi, devo ammettere che siete tutti dico tutti spettacolarmente spettacolari, scusate la ripetizione... vi seguo da tanto e tutto quello che ho imparato sull'elimodellismo base è grazie a voi, sono sempre stato appassionato di volo in tutte le sue espressioni, con il modellismo dinamico riesco a placare la mia spiccata voglia di volare la mia passione ricade in particolare sui micro e possibilmente "riproduzioni" felicissimo possessore di un Lama v4 e ancor più felice di un mcx 300s con cui mi diverto a far di tutto in ambito domestico. Ora arriva l'msr che faccio? Il mio dilemma è che non capisco se questo ulteriore gioiellino possa effettivamente volare all'esterno (naturalmente senza Vento) e se nel salone di casa posso fare le cose fatte con il 300s. Usando la radio inclusa penalizza l'uso e resa effettiva del modello. Nei vari video che ho visto sinceramente non vedo nulla di particolare (cose che faccio tranquillamente con l'300s) tranne che in questo YouTube - E-Flite Blade mSR. Dove stà la differenza? nella radio, nelle dita allenate, modifiche apportate o che?
Ho il dito pronto per mettere nel carrello l'msr (BNF) da rcmodelmania.
(credo sia il migliore)
Fiducioso dei vostri consigli attendo con ansia.....
Anticipatamente auguro a voi tutti felici e serene feste natalizie.-
chemi38 non è collegato   Rispondi citando