Visualizza messaggio singolo
Vecchio 06 dicembre 09, 18:22   #3 (permalink)  Top
Renato Privitera
User
 
Data registr.: 10-03-2009
Messaggi: 1.980
A differenza delle automobili,che si carburavano una volta per tutte e della qual cosa si occupava un apposito esperto, per i modelli, vista anche la semplicita' dei carburatori e della stessa operazione, se ne deve occupare il modellista, OGNI VOLTA che si usa il motore.
Il quale modellista pero' deve imparare a farlo, come tutte le cose umane che richiedono lo sviluppo di una sensibilita', siano il pilotare come il regolare qualcosa.E' ovvio che la carburazione, essendo in se regolazione di aria e miscela, al variare delle consizioni dell' aria (piu fredda=piu densa) richieda di girar lo spillo miscela per adeguare il rapporto ottimale tra le due.
Di quanto ? di quanto la sensibilita' e l'orecchio gli dicono.Con le prove e l'esperienza. In alternativa esistono magnifici brushless........
Renato Privitera non รจ collegato   Rispondi citando