Citazione:
Originalmente inviato da benur visto che siamo a parlare di olio e tanto per buttare un po di miscela sul fuoco
qualcuno mi sa dire xchè i motori delle automobiline 2,5-3,5 cc 30-35000 giri minuto vanno con percentuali di olio del 10-12 perc. ed io devo volare al 18 con con un 91 2t...
NON CI CAPISCO NIENTE chiedo lumi
più unti o meno unti l'importante è volare e.....parlarne..
ottimi voli a tutti. |
Ciao, ti dò un paio di info che ho avuto da chi ci lavora con le 2,1 e 3,5:
1) dopo 1 ora e 1/2 rifanno il motore, quindi viene privilegiata la prestazione e non la durata;
2) gli aerei lavorano con un carico esponenziale, più dai gas e più assorbi potenza, pertanto la lubrificazione e necessaria sia per la durata che per una efficace raffreddamento;
3) i motori car una volta oltrepassato il punto di potenza massima lavorano in una zona dove girare girano ma in quanto a potenza e quindi carichi sono bassi, il tipo di funzionamento è intermittente, non mai più di alcuni secondi a palla, poi chiudi peli il gas e spalanchi e tuto un apri e chiudi...
Per tornare al 4 tempi, io al 15% volo tranquillo, non si sporca più il modello, resta pulito ed il profumo che lascia dallo scarico....'na libidine!!!
Dopo ogni volo (circa 1/2 ora), dal coperchio valvole sulle molle e sugli steli lascio alcune goccie d'olio, che lentamente gravitano verso le aste, e da ultimo vanno sull'albero a camme.
Questo per ora, dopo lo farò ogni tre ore di volo.
Io mi sono inventato un metodo sia per il rodaggio che per la manutenzione che è un mix delle info OS e quelle Magnum o ASP (sono la stessa cosa) e per ora tutto bene.
Se avrò problemi o incovenienti lo dirò, tanto non divento nè ricco nè povero a dire la verità....altrettanto se le cose vanno bene.
a presto,
Andrea