Citazione:
Originalmente inviato da maRRRco ciao a tutti
sembra ieri che ho cominciato per divertimento con un lama v3 e credevo sarebbe stato il mio unico elicottero, vi ho conosciuto cercando qualcosa e da allora non vi ho più lasciati
è nata una passione incredibile che mi ha spinto a comprarne altri 2 mini, un 450 e per ultimo il piccolo di casa t rex
purtroppo non riesco più a fermarmi, più ne vedo più ne voglio
mi ha preso la fissa del cb100 per confrontarlo col msr
del gaui 200 per confrontarlo col t rex
insomma sono diventato dipendente, li voglio tutti
fermatemi, datemi dei consigli
io devo studiareeeeeeeeeeeeee   |
Caro MaRRRco, temo che questa sia una patologia che interessa indiscriminatamente tutti quelli che si avvicinano a questo hobby. Personalmente ho iniziato ad interessarmi all'elimodellismo una ventina di giorni fa e confesso che quando apro Explorer non riesco ad esimermi dal non visitare i tanti negozi online per vedere e sognare tutti i bellissimi modelli che propongono.
So che esistono gruppi di ascolto per le dipendenze più disparate: alcool, droga, videopoker, ma di gruppi sulla dipendenza da elimodelli non mi risulta che ancora ce ne siano. Questa "patologia" potrebbe rientrare nella iperprosessìa che è un sintomo nevrotico di tipo ossessivo-compulsivo, consistente in un'incapacità di distogliere l'attenzione da qualcosa, ma non saprei indicarne la cura... ci vuole lo strizzacervelli.
Comunque coraggio! Organizza la tua giornata in modo tale da concedere un adeguato spazio... allo studio.