Citazione:
Originalmente inviato da Valerio Ceccherini Onestamente non sono d'accordo, mi sembra che i modelli tipo Galaxi o Komet volino più verosimilmente ai moderni acrobatici. Da quando iniziarono a rallentare i voli i F3A e a costruire modelli sempre più grandi fino ad arrivare al 2x2 senza limiti di motorizzazioni ma con l'unico vincolo del limite di peso a 5kg si é persa la similitudine con l'acrobazia fullsize. Oggi i programmi sono complicatissimi con delle figure mooolto volate e bruschi snap che se fatti con un aereo vero farebbero scoppiare il pilota. In parole povere "Viva le M e i tripli Looping accompagnati da accordi di risonanze e note di ricino, viva le 11x7 e trequarti, viva i carrelli tricicli retrattili"
Opinione personale.
Valerio |
Credo Valerio che siamo perfettamente sulla stessa lunghezza d'onda. I carrelli retrattili tricicli sono proprio da modelli, non già da riproduzione e certamente i modelli di una volta erano molto più veloci (in proporzione al 1.5 o 1.6m di apertura alare) dei moderni 2x2.
Come hai detto tu, evviva la 11x7.75! Evviva la risonanza! Evviva il cappello a cilindro!
Citazione:
Originalmente inviato da giobass Confesso....c'è l'ho ...coi salamini appesi! Se ti viene voglia di fare il Mach 1 ...viemmi a trovare (ho il disegno originale di Norman Page). Giorgio ![:wink:](/forum/images/smilies/wink.gif) |
Grazie per l'offerta Giorgio, ma i miei hangar (piccoli
![:evil:](/forum/images/smilies/icon_evil.gif)
, troppo piccoli
![:evil:](/forum/images/smilies/icon_evil.gif)
, maledettamente troppo piccoli
![:evil:](/forum/images/smilies/icon_evil.gif)
![:evil:](/forum/images/smilies/icon_evil.gif)
![:evil:](/forum/images/smilies/icon_evil.gif)
!!!!) sono al collasso e se aggiungo anche solo un Kyosho Minium alla flotta scatta un'istanza di divorzio col mio "capo" (=la mia migliore metà
![:rolleyes:](/forum/images/smilies/rolleyes.gif)
).
Saluti
Andrea